Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 420

Il trattato di Euclide sulla divisione delle figure

I primi esempi di divisione delle figure piane paiono risalire agli Egizi e ai Babilonesi: nacquero gli agrimensori e l'agrimensura quale ramo della geometria pratica che si occupava della misura e della divisione delle figure piane.
Euclide preparò un trattato sulla divisione delle figure che nella versione originale greca è andato perduto. I geometri Arabi conobbero l'opera e la utilizzarono: si deve al loro lavoro la conoscenza del lavoro di Euclide da parte dei geometri Europei.

Divisionefigurepiane.pdf